Ticket e schede elettroniche

Durante gli orari di pagamento si può pagare con i ticket al parcometro o senza contanti, con la carta di credito, bancomat o con le schede elettroniche.
Ticket e parcometri
È possibile impostare il periodo di sosta premendo i pulsanti +/- prima di inserire le monete (il parcometro eroga il resto). Inserendo subito le monete, il parcometro stamperà il ticket in base all'importo inserito: sul display appaiono data e orario di fine sosta. In entrambi i casi, premendo il pulsante verde "ticket", il parcometro stampa il ticket da esporre in vettura. Premendo il pulsante rosso "cancel" si annulla l'operazione e viene restituito l'importo immesso. È previsto un importo minimo, indicato sul parcometro.
Il pagamento con banconote di 5 e 10 euro è possibile su alcune zone blu più frequentate della città.
Carte di credito e carte di addebito
Prima del pagamento con la carta bisogna sempre impostare il periodo di sosta desiderato, premendo sui tasti +/-. Per il pagamento con la carta di debito (bancomat) non occorre digitare la PIN. Alcuni vecchi modelli delle carte non sopportano questo tipo di pagamento. Consigliamo quindi a tutti i clienti, che eventualmente riscontrano problemi con il pagamento, di controllare presso la loro banca se la carta è abilitata al pagamento di piccoli importi senza PIN.
Schede elettroniche
Un'alternativa molto comoda per tutti coloro che parcheggiano spesso sulle zone blu sono le schede elettroniche, dove l'utente imposta, mediante pulsanti, la tariffa oraria ed avvia il conteggio dei minuti di sosta. La scheda è conveniente in quanto conteggia i minuti effettivi di sosta ed evita all'utente di dover prevedere la durata della sosta presso l'area di sosta breve.
I clienti aziendali che usufruiscono delle schede elettroniche, dispongono dei seguenti vantaggi:
- viene emessa regolare fattura e si può detrarre l'Iva delle spese di parcheggio
- si paga solo per il tempo effettivo di sosta, calcolato al minuto
- i dipendenti non devono calcolare in anticipo i tempi di sosta
- si evita il rimborso delle spese di parcheggio ai dipendenti: la scheda è pagata direttamente dall'azienda
Sono disponibili in tagli da 50,00 € al prezzo di € 51,00 presso i rivenditori autorizzati e presso l'Ufficio parcheggi SEAB sito nel parcheggio Bolzano Centro con possibilità, su richiesta, di emissione di fattura allo sportello oppure direttamente dagli ausiliari del traffico (senza emissione di fattura).
Una volta esaurita, non è ricaricabile ma va acquistata una scheda nuova. La scheda esaurita non va conferita nei rifiuti residui, ma nei contenitori per la raccolta delle pile usate.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, scaricare qui le Istruzioni per la scheda elettronica.