Lotta ai rifiuti abbandonati: un impegno quotidiano di SEAB

L’abbandono selvaggio di rifiuti intorno alle isole ecologiche di Bolzano è una criticità con la quale SEAB si deve confrontare quotidianamente e rappresenta un costo significativo per la comunità, pari a circa 1,5 milioni di euro all’anno. L’arginamento del fenomeno è una priorità per l’azienda, che lo scorso gennaio ha potenziato il servizio di pulizia intorno alle isole ecologiche aggiungendo alle due squadre in servizio una ulteriore squadra dedicata esclusivamente alla pulizia delle aree circostanti alle isole ecologiche. In questo modo SEAB riesce a garantire almeno due passaggi settimanali di pulizia per ogni isola ecologica e l’intervento sul territorio comunale tutti i giorni della settimana, inclusi sabato e domenica e in futuro il servizio sarà ulteriormente potenziato con nuovo personale in arrivo.
Il servizio di pulizia delle isole ecologiche e di rimozione dei rifiuti abbandonati viene svolto sia dal personale addetto allo spazzamento di zona, sia da una squadra specializzata nella rimozione dei rifiuti abbandonati e da una squadra dedicata alla raccolta dei rifiuti ingombranti. Quando si trovano indizi che consentono di identificare i trasgressori vengono informate anche le Guardie ecologiche del Comune che effettuano i controlli e applicano le relative sanzioni.
SEAB ricorda l’importanza della collaborazione di ogni cittadino e cittadina per il decoro urbano e per mantenere la città pulita: è importante conferire i rifiuti riciclabili esclusivamente all’interno delle apposite campane, e non intorno, perché in quest’ultimo caso i rifiuti non possono più essere riciclati. I rifiuti ingombranti possono essere consegnati gratuitamente al Centro di riciclaggio oppure prenotando il servizio di asporto ingombranti al costo di 15 euro per tre pezzi (il servizio è gratuito per nuclei famigliari in cui tutti i componenti hanno superato i 65 anni di età e per i nuclei familiari in cui tutti i componenti hanno superato i 65 anni di età e con un disabile con invalidità oltre il 75%). Inoltre, per dubbi sulla corretta raccolta differenziata è possibile consultare il sito internet www.seab.bz.it o utilizzare la app gratuita Junker.