Prenotazione o pratica online? A te la scelta!

Non sempre è necessario venire allo sportello: l'apertura di un nuovo contratto rifiuti oppure la modifica di un contratto esistente si possono richiedere comodamente per e-mail. Ma se preferisci comunque venire allo sportello, puoi prenotare l'appuntamento più comodo per te in pochi click - tramite questo link!
- Prima di venire allo sportello SEAB, ti consigliamo di verificare se la pratica può essere svolta online. Infatti, quasi tutte le pratiche relative alla tariffa rifiuti e alla tariffa dell’acqua – per esempio la denuncia di una nuova utenza, la modifica di un contratto esistente (modifica dell’intestatario, dell’indirizzo, dell’IBAN ecc.), la cessazione del contratto, la richiesta di riduzione – possono essere inviate tramite e-mail a info@seab.bz.it. Il personale SEAB ti contatterà qualora fosse necessario integrare informazioni, documenti o firme mancanti. Trovi tutte le informazioni e la modulistica necessaria per queste pratiche sotto i seguenti link:
ACQUA: www.seab.bz.it/it/privati/allacciamenti-e-nuovi-contratti
RIFIUTI Bolzano: www.seab.bz.it/it/privati/denuncia-di-nuova-utenza-variazione-cessazione-e-riduzioni
RIFIUTI Laives: www.seab.bz.it/it/privati/denuncia-di-nuova-utenza-variazione-cessazione-e-riduzioni-0
- Se preferisci comunque venire allo sportello, non perdere tempo prezioso aspettando in fila: ti offriamo la possibilità di prenotare un appuntamento e accedere ai servizi senza tempi di attesa. La prenotazione, introdotta durante il lockdown, riscontra infatti un alto gradimento soprattutto tra le persone giovani e impiegate. Adesso puoi prenotare l'appuntamento più comodo per te in pochi click.
Gli sportelli sono accessibili anche senza un appuntamento. Tuttavia, per evitare il formarsi di code e tempi di attesa abbastanza lunghi, è consigliata la prenotazione. La sala d’attesa SEAB può accogliere al massimo 7 persone contemporaneamente – in caso di sovraffollamento bisognerà aspettare fuori.