SEAB in azione per la ricerca perdite nella rete idrica

SEAB Spa informa i cittadini che, nell’ambito del Bolzano Leakage Management Project (BLMP), cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sono in corso attività di ricerca perdite sulla rete idrica di Bolzano. Questo progetto ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza della rete idrica cittadina, che si estende per 197 chilometri, contribuendo alla riduzione degli sprechi idrici ed energetici.
Il progetto è anche l’occasione per mettere a confronto diverse tecnologie di ricerca perdite innovative quali raggi cosmici, noise logger, satellitare. Attualmente la ditta specializzata Bau-Tec, alla quale è stata affidata la ricerca mediante noise logger e correlatori, è impegnata sull’intero territorio comunale.
Il progetto si articola in tre fasi principali:
1. Pre-localizzazione delle perdite (fase già completata)
Grazie all’utilizzo di strumenti tecnologicamente avanzati, i noise logger, è stata completata la pre-localizzazione delle perdite sull’intera rete cittadina. Come funzionano i noise logger? Questi dispositivi vengono installati sulle tubazioni e rilevano le vibrazioni acustiche generate dal flusso d’acqua fuoriuscito da eventuali perdite. Registrano rumori continui e specifici, distinguendoli da quelli ordinari della rete. I dati raccolti consentono di identificare le aree con potenziali perdite, indirizzando gli interventi successivi con maggiore precisione.
2. Localizzazione delle perdite (in corso)
Attualmente è in corso la seconda fase, che prevede la localizzazione esatta delle perdite tramite l’utilizzo di correlatori, strumenti che analizzano le frequenze acustiche delle perdite e consentono di localizzare l’esatta posizione della perdita. Questa fase ha già coperto circa il 75% della rete cittadina.
3. Riparazione delle perdite (in corso)
Una volta individuate, SEAB interviene per riparare i tratti danneggiati della rete pubblica attraverso l’A.T.I. Oberosoler Srl – Rauchbau Srl alla quale sono stati affidati i lavoro di scavo e riparazione. Ad oggi, è stato completato circa il 50% delle riparazioni. Tuttavia, numerose perdite sono state rilevate sugli allacciamenti privati. Grazie ai noise logger, è possibile identificare le perdite anche su queste tubazioni. In questi casi gli interventi risolutivi sono in capo ai proprietari degli allacciamenti che verranno invitati da SEAB ad intervenire per la riparazione dei guasti rilevati sulle proprie reti mediante comunicazioni specifiche agli interessati.
Questo progetto porterà significativi vantaggi per la città:
- Riduzione degli sprechi idrici: interventi mirati permettono di risparmiare una risorsa preziosa come l’acqua.
- Risparmio energetico: una rete più efficiente richiede meno energia per il pompaggio e la distribuzione dell’acqua.
- Tutela ambientale: la riduzione delle perdite contribuisce a un sistema idrico più sostenibile.
SEAB rimane a disposizione dei cittadini per ogni informazione e continuerà a tenere la popolazione aggiornata sull’avanzamento del progetto BLMP.