L'autolettura del contatore dell’acqua conviene

L’autolettura del contatore dell’acqua conviene perché in questo modo si possono tenere sotto controllo i propri consumi e pagare gli acconti in linea con l’effettivo consumo.
Chi può effettuare l’autolettura
L’autolettura del contatore dell’acqua può essere fatta da chiunque abbia un contratto di fornitura idrica con SEAB. Se il contratto è condominiale l’operazione spetta all’amministratore o a un suo delegato.
Come effettuare l'autolettura
Per comunicare l’autolettura è necessario effettuare l’accesso al portale clienti SEAB portale.seab.bz.it, utilizzando le proprie credenziali.
Una volta effettuato l’accesso, nell’area Ciclo Idrico è possibile selezionare il menu “autoletture”. Da questo menu, scegliere l’utenza per la quale si intende comunicare l’autolettura, indicare la data di rilevazione dell’autolettura, la lettura del contatore e allegare una foto dello stesso.
Se la lettura sarà reputata congrua, sarà acquisita dal nostro sistema ed emetteremo la fattura successiva in base ai dati comunicati. Se la lettura non viene acquisita dal sistema, si prega di contattare il nostro servizio clienti (800 013 066) per approfondimenti.
Perché fare l’autolettura
I tecnici SEAB almeno una volta all’anno provvedono alla lettura dei contatori, ma considerato che le fatture vengono emesse 3 volte l’anno, il sistema di calcolo per stabilire l’ammontare della bolletta continuerà a essere basato sulle previsioni di consumo determinate dall’utilizzo storico dell’utente. Salvo poi andare a conguaglio una volta all’anno, appena accertato il reale consumo d’acqua. Utilizzare il servizio di autolettura consente di pagare le fatture in linea con l’effettivo consumo e di tenere sotto controllo eventuali anomalie nei consumi dovuti a perdite o guasti dei contatori ed evitare quindi, ponendovi immediato rimedio, sbalzi negli importi di tariffa calcolati in bolletta.
Quando fare l’autolettura
SEAB consiglia di utilizzare il servizio di autolettura almeno una volta all’anno, possibilmente in primavera. In generale, conviene utilizzare il servizio un paio di settimane prima dell’arrivo della bolletta. Quindi, metà marzo, metà luglio e inizio novembre.
Offerta SEAB per gli amministratori
SEAB offre un’altra possibilità nel caso i condomini decidessero di proseguire ad affidarsi ai tecnici della società per la lettura del contatore. L’amministratore potrà richiedere altre due letture del contatore nel corso dell’anno (quella comunque prevista nell’arco dei dodici mesi è già inclusa nella tariffa). Il costo aggiuntivo per questo servizio è stabilito nel tariffario in vigore. In questo caso è necessario farne richiesta inviando una email all’indirizzo info@seab.bz.it indicando i dati esatti del condominio e dell’utenza e un recapito telefonico per eventuali domande.